venerdì 20 dicembre 2024

Gijón. Il sentiero della Playa de la Nora.


By Angelo

Una delle ragioni per cui scegliemmo di vivere a Gijon nelle Asturie fu anche la sua folta rete di sentieri che dipartono dalla città per addentrarsi lungo le coste e verso l’interno, visto che oltre che navigare amiamo anche fare lunghe passeggiate.

Abbiamo così cominciato a studiare le possibili scarpinate, abbiamo trovato un sito su Wikiloc con tutti i sentieri, o almeno molti con le apposite cartine, molto comodo, ma naturalmente c’è il trucco, se si vogliono utilizzare le cartine georeferenziate con GPS bisogna pagare una quota annuale, del resto una cartina senza GPS oggi come oggi può essere complicato da seguire su Google Earth.

Per non pagare la “tacchina” mi è quindi venuta l’idea di utilizzare il sistema cartografico che utilizziamo in barca, crearsi la carta georeferenziata attraverso SAS Planet e gestirla con OpenCpn.

Una volta creata la carta Google Earth con SAS Planet e importata su OpenCpn ho tracciato la rotta copiando il sentiero da Wikiloc usando due schermi.

Una volta finita la rotta, non ho fatto altro che copiare il tutto, cioè la carta SAS Planet, con estensione mbtiles e la nuova “rotta” su OpenCpn installato sul telefono, ed ecco che abbiamo un comodo sentiero georeferenziato che possiamo seguire tranquillamente e goderci delle gran belle passeggiate.


Il sentiero su Wikiloc


Il sentiero georeferenziato su OpenCpn


By Antonella

Lunedì 16 dicembre, dopo che Angelo ha studiato bene il percorso e fatto la mappa sul tablet utilizzando OPEN CPN per i percorsi terrestri anziché marittimi -trovando anche un "merendero" in un punto strategico sulla via del ritorno- in una splendida giornata di sole, siamo partiti dalla Playa di San Lorenzo in direzione Est lungo la costa con destinazione Playa de la Nora, località molto famosa e di cui avevamo sentito parlare molto e che ci avevano consigliato, per un totale di 14 km. circa con ritorno in autobus.

Lungo la costa da Gijón verso Est ci sono molte spiagge quasi tutte raggiungibili a piedi del sentiero costiero. La playa de la Nora è l'ultima prima del confine del comune di Gijón con  quello di Villaviciosa. La playa della Nora prende il nome dalla ria che sfocia sul mare e anche il paese di Villaviciosa costeggia un'altra ria con sbocco sul mare e che costituisce il canale d'ingresso al porticciolo di Villaviciosa. 

Le rias che si trovano lungo la costa settentrionale della Spagna sono quasi tutte soggette alla marea il che significa che il mare entra e segue il corso d'acqua all'interno. Il percorso indicato nelle immagini lo abbiamo scaricato dal sito Wikiloc  apportando alcune modifiche e tagliando il tratto che costeggia il Capo San Lorenzo, come si vede nella seconda cartina. Nonostante seguissimo il percorso con il GPS del tablet, in alcuni passaggi abbiamo dovuto chiedere ai passanti perché il percorso non corrispondeva alla mappa. Tra gli altri, in prossimità della playa, nell'incertezza se proseguire fino alla spiaggia o deviare per il parcheggio evitando la salita, chiediamo a un signore con il bastone sopraggiunto  in senso opposto. Lui ci consiglia di andare avanti ancora una cinquantina di metri fino al belvedere per godere del panorama e della vista (eravamo in mezzo agli alberi) e ci dice che proseguendo lungo la ria c'è un bel sentiero che passa da un vecchio mulino ma che al momento non è molto consigliato per via del fango. Chiaccherando un po' all fine ci dice che ha 90 anni !!! Angelo gli chiede dove bisogna firmare per arrivare a quell'età in quelle condizioni e lui risponde candidamente che è una questione di genetica! 

Proseguiamo fino al belvedere e guardandoci intorno e sulla mappa vediamo che il sentiero lungo il fiume si ricongiunge al nostro percorso di ritorno facendoci risparmiare un bel po' di strada e la faticosa risalita sull'altro versante della valle. Quindi procediamo nonostante il fango per un sentiero meraviglioso nel silenzio del bosco. Dopo il mulino arriviamo alla strada ormai affamati e finalmente al "merendero" La Cabaña, quei posti semplici sperduti nella collina dove i principali avventori sono operai  e il menu molto semplice a soli 24 euro con una bella birra fresca alla spina. Crema di marisco, fideo con langostinos e almeja, un piatto di carne con patate fritte e la torta al formaggio. Poi a pochi metri la fermata dell'autobus e in pochi minuti siamo di nuovo a casa nel primo pomeriggio. 


Guardando verso Ovest, la playa di San Lorenzo e Gijón.







Si intravede la playa de la Nora

Playa de La Nora dal belvedere.

Playa de La Nora

imbocchiamo il sentiero lungo il fiume






il mulino

il merendero La Cabaña










Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.